Sviluppa competenze legali che contano davvero
Il nostro programma formativo è costruito attorno a situazioni reali che gli avvocati affrontano ogni giorno.
Non troverai qui lezioni teoriche distaccate dalla pratica. Lavoriamo con casi concreti, documenti autentici e scenari che si presentano negli studi legali italiani. Ogni modulo nasce dall'esperienza di professionisti che hanno gestito centinaia di pratiche e sanno quali competenze fanno la differenza tra un buon avvocato e uno eccellente.
Scopri come funzionaTre percorsi formativi paralleli
Abbiamo strutturato il programma in aree che si integrano tra loro. Puoi seguirle in parallelo o concentrarti su quella più rilevante per la tua pratica attuale. Il calendario per la sessione autunnale 2025 verrà pubblicato a giugno.
Diritto contrattuale applicato
Sapere come analizzare clausole complesse è diverso dal saperlo fare sotto pressione con il cliente che aspetta una risposta. Questo percorso ti mette di fronte a contratti veri, con tutte le loro ambiguità e zone grigie.
- Analisi guidata di contratti commerciali e accordi B2B
- Tecniche di negoziazione basate su dinamiche reali
- Gestione delle situazioni di stallo contrattuale
- Redazione di clausole su misura per settori specifici
Procedura civile pratica
Le competenze procedurali si affinano sul campo, ma puoi accelerare il processo lavorando su casi simulati con tutte le complessità del processo reale. Tempistiche, strategie processuali, gestione delle memorie — tutto ciò che serve per muoversi con sicurezza in tribunale.
- Preparazione e deposito di atti processuali complessi
- Strategie difensive in situazioni difficili
- Gestione delle prove e testimonianze critiche
- Tattiche per le udienze e controesami efficaci
Consulenza aziendale legale
Le aziende hanno bisogno di avvocati che capiscano non solo la legge, ma anche il business. Questo percorso ti porta dentro le dinamiche aziendali, dove le decisioni legali hanno impatto diretto sulla strategia commerciale.
- Due diligence legale per operazioni straordinarie
- Compliance normativa e gestione del rischio aziendale
- Protezione della proprietà intellettuale in contesti pratici
- Consulenza legale integrata con obiettivi aziendali
Come lavoriamo insieme
La struttura è pensata per darti tempo di assorbire, praticare e ricevere feedback. Non è un corso intensivo dove accumuli informazioni senza processarle. Ogni sessione alterna teoria essenziale a esercitazioni pratiche immediate.
Lavoriamo in piccoli gruppi perché la dimensione conta. Troppi partecipanti e perdi la possibilità di approfondire; troppo pochi e manca il confronto che arricchisce l'apprendimento. Abbiamo trovato che 12-15 persone per gruppo è il punto ideale.
Sessioni settimanali da tre ore
Un formato che si adatta ai ritmi di chi lavora. La prima ora copre i concetti chiave, le successive due sono dedicate all'applicazione pratica con supervisione diretta.
Materiali di lavoro autentici
Usiamo documenti reali (ovviamente anonimizzati) che provengono da studi legali partner. Contratti, atti, memorie — tutto ciò su cui ti eserciti ha una base concreta nella pratica professionale.
Feedback personalizzato continuo
Ogni elaborato che produci riceve una revisione dettagliata entro 72 ore. Non commenti generici, ma osservazioni specifiche su cosa funziona e cosa può essere migliorato nel tuo approccio.
Chi ti accompagna nel percorso
I nostri docenti sono professionisti attivi che continuano a esercitare mentre insegnano. Significa che le competenze che trasmettono sono costantemente aggiornate dalla pratica quotidiana.
Serena Viganò
Diritto Contrattuale
Quindici anni passati a negoziare contratti complessi per aziende manifatturiere. Ha visto ogni tipo di clausola problematica e sa spiegare perché alcune funzionano e altre creano solo contenziosi.
Lidia Fabbri
Procedura Civile
Ha gestito oltre 200 cause in tribunali di varia istanza. La sua esperienza copre contenziosi commerciali, cause di lavoro e vertenze complesse dove la strategia processuale fa la differenza tra vincere e perdere.
Eleonora Bertolini
Consulenza Aziendale
Lavora come counsel interno da otto anni dopo un decennio in studio. Conosce entrambe le prospettive — quella dell'avvocato esterno e quella del legal interno che deve bilanciare rischio e opportunità di business ogni giorno.